Progetto Uomo Eucaristico
L’obiettivo del percorso spirituale che proponiamo ai ragazzi è di diventare sempre più simili a Gesù Uomo Eucaristico: crescere come donne e uomini che vivono il Suo stile e le Sue scelte.
Il brano di riferimento
Gesù Uomo Eucaristico è presentato dall’evangelista Luca nel racconto dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-35) che ci aiuta a riconoscere il suo volto e a prendere coscienza della sua identità di Uomo dell’ascolto, della relazione, della comunione e della testimonianza. Vivendo la relazione con Gesù diventiamo a nostra volta capaci di essere uomini e donne di ascolto, di relazione, di comunione e di testimonianza.
4 caratteristiche per 4 tappe
Il cammino dei ragazzi si articola in quattro tappe. Ciascuna pone l’accento su una caratteristica dell’Uomo Eucaristico: ascolto, comunione, relazione e testimonianza.
Leggi di più sul manuale (.pdf, 28Mb)Manuale
Scopri di più sulla spiritualità e sul progetto formativo del MEG.
Sfoglia il manuale (.pdf, 28Mb)