Un convegno “perfetto” che illumina il futuro

Mai come quest’anno, dopo l’esperienza del Convegno Nazionale MEG a Frascati, è possibile alzare gli occhi e guardare lontano!
Convegno è… occhi in cui brilla la Sua luce
Ogni anno tornare al Convegno mi fa sentire come se fossi tornata a casa. Una casa dove mi aspetta una grande famiglia piena di persone meravigliose che il Signore mi fa incontrare e negli occhi delle quali si vede brillare la Sua luce. Quest’anno ci sono arrivata in un momento della mia vita in cui mi sentivo sola e mi pareva di essere sempre considerata la seconda scelta da tutti.
…sentirci amati così come siamo
Eppure, appena sono entrata in quel tendone che ogni anno ci aspetta, mi sono sentita travolta da un immenso Amore, che non ricordavo. Ho sentito l’abbraccio del Signore che mi stava accogliendo nonostante tutti i miei errori e le mie fragilità. Ho capito che lì c’era qualcuno che mi ama così come sono e che l’Amore vero non si merita.
… il Signore che scioglie i nodi
Mi sono sentita amata nel profondo non per la mia apparenza e, per la prima volta dopo tanto tempo, non ho provato il bisogno di cambiare me stessa per essere accettata. Mi sono accorta ai Suoi occhi vado bene così come sono. Il Convegno mi ha aiutato a sciogliere nodi e guarire ferite che portavo dentro da tempo e mi ha fatto nuovamente sentire forte la presenza di Dio in ogni abbraccio e ogni sorriso di chi mi stava accanto. (Chiara Rosa De Carlo, PRE-T, Roma San Martino)

Convegno è… fiorire
“Fiorisci dove Dio ti ha piantato”: non esiste frase migliore per descrivere il servizio. Per molto tempo mi sono sentita inadatta al servizio nella MEG-band e nella mia testa risuonava una domanda: “Signore, perché hai scelto me? Perché non qualcuno di più bravo?”. Frascati 2022 mi ha dato la risposta. Il Signore mi ha “piantato” nella band per consentirmi di ricevere cento volte tanto quello che ho dato, per farmi capire quanto sia bello perdere la voce per cantare agli altri di Lui.
… la bellezza di servire
Sono tornata a casa con il cuore pieno, ma allo stesso tempo leggero, come non lo era mai stato. Il Signore mi ha donato la passione per il canto, affinché potessi essere strumento nelle sue mani; per mostrarmi cosa posso fare di me, mano nella mano con Lui. Il bello del servizio non è cercare di fare bene per forza e ad ogni costo, ma è sapere che si farà bene solo per la Sua presenza.
… tenere il cuore aperto
Ciò che conta è tenere il cuore aperto, così che il Signore possa entrare a portare luce in ciò che si fa. Per fiorire, inoltre, è importante che ci sia “acqua pura che si può bere” e per me i miei compagni di servizio sono stati acqua! Siamo stati creati per amare e servire ed entrambe le cose non possono essere fatte da soli. (Emma Tidu, MEG-band, Cagliari)

Convegno è… la paura di essere inadeguati
Quando a maggio mi hanno proposto di far parte della segreteria RN, ho accettato senza pensarci. Solo dopo, nei mesi successivi, ho cominciato a provare un po’ di paura poiché negli ultimi tempi mi sono allontanato un po’ dal MEG e dalle relazioni che negli anni si sono create, cominciando a sentirmi un estraneo. Tutto questo mi ha fatto venire la sensazione che al Convegno mi sarei sentito inadeguato e insofferente, in pratica un pesce fuor d’acqua!
…amicizie inaspettate
È bastato, però, un weekend di preparazione al Convegno con gli altri ragazzi della Segreteria per far scomparire tutte queste paure. Con loro si è creata un’amicizia per me davvero inaspettata e che mi ha fatto arrivare a Frascati carico e pronto ad immergermi nel servizio ai bambini.
…qualcuno a cui dire grazie
Due momenti mi rimarranno impressi di questo convegno, entrambi avvenuti durante la festa finale: il primo mentre cantavamo “The Scientist” e con grande naturalezza tutta la Segreteria Nazionale si è ritrovata abbracciata a cantare; il secondo è stato quando padre Andrea ci ha chiesto di cercare quell’amico a cui dire “Grazie”.
…un abbraccio che riscalda il cuore
Io mi sono messo in disparte a godermi lo spettacolo, a guardare tutti i ragazzi insieme e a godermi alcuni RN che correvano ad abbracciarmi. Ringrazio quindi per i momenti emozionanti, che mi hanno fatto sperimentare la capacità di Dio di farmi ardere il cuore anche dove vedevo tutto secco; ringrazio per quei momenti che mi fanno dire che il MEG “è stata una cosa ben fatta”, che mi spinge a “guardare avanti e illuminare il futuro”. (Luca Farrace, Segreteria RN, Roma San Saba)

Convegno è… felicità
Questo è stato l’anno della svolta, la svolta che ho sentito in me stessa e negli altri. Sono arrivata a casa piena di tante persone e parole che mi hanno accompagnata durante quei tre giorni di pura felicità. Ciò che mi porto nel cuore e che custodirò con tanta gelosia sono i sorrisi sinceri delle persone, quei sorrisi che mostrano gioia e nel vederli ti senti fortunata, pensando: “Perché lo ha mostrato proprio a me?!”.
… amicizie
Il gruppo di quest’anno credo sia stato uno dei più belli in cui io sia mai capitata. Il fatto che nel gruppo ci fossero alcune persone straniere mi ha fatto credere ancora di più nell’amicizia. Ho avuto infatti la certezza che l’amore e l’affetto tra due persone sono più forti della distanza. Ciò che porto concretamente con me, dopo questo convegno, è un bigliettino della mia Responsabile a Frascati.
… occhi che brillano
È stato il gesto più carino che io abbia visto e vissuto in quei tre giorni. Ringrazio lei e le persone che mi hanno accompagnata durante il Convegno, perché sono riusciti a tirar fuori la parte migliore di me. Dopo tanto tempo hanno fatto brillare i miei occhi come quando ero bambina. Quindi… grazie frascati 2022! (Emma Capriello, C14 senior, Frattamaggiore)
