Passa al contenuto principale
Gesuiti
Movimento Eucaristico Giovanile
Sezione giovanile della Rete Mondiale di Preghiera del Papa
Racconti
Home Racconti Missione compiuta!
Vita MEG

Missione compiuta!

Mery Cutrignelli ci racconta la prima Giornata Regionale 2019/20 in Puglia: “Scintille di gioia!”

Profumo di novità

Domenica 1° dicembre, il MEG Puglia ha vissuto la sua Prima Giornata Regionale dell’anno: nell’aria c’era profumo di novità! Oltre alle comunità di Bari, Altamura, Fasano e Noha, dove il MEG abita da sempre, hanno partecipato due nuove e meravigiose “scintille” di comunità: Andria, Brindisi e un’ulteriore realtà di Bari. Eravamo quasi 300!

MEG a prima vista!

Il tema del Movimento di quest’anno è “Nati per la Missione” e noi del MEG Puglia siamo stati chiamati a viverlo per davvero, in prima persona. Qualche mese fa, c’è giunta voce che Don Francesco, parroco della chiesa Santa Maria Addolorata alle Croci di Andria, era in cerca di una proposta per la formazione dei ragazzi della sua comunità parrocchiale. Abbiamo subito fatto nostro il suo desiderio e alcuni di noi, accompagnati da Padre Andrea, il Responsabile Nazionale del Movimento, sono andati ad incontrarlo. Con lui abbiamo programmato di vivere insieme la prima Giornata Regionale proprio ad Andria. Siamo stati accolti da un gruppo di educatori meravigliosi, entusiasti di vivere fino in fondo questa nuova esperienza. La stessa bellissima sintonia si è creata subito con le altre due realtà. Per loro è stato davvero “MEG a prima vista”!

Una bellezza contagiosa

Dopo tanti preparativi e qualche preoccupazione perché tutto riuscisse al meglio, abbiamo vissuto insieme a queste due comunità una Giornata ricca di emozioni, proprio secondo lo stile MEG. La nostra missione è stata quella di regalare sorrisi, pregare profondamente insieme a questi nuovi amici e, in qualche modo, provare a trasmettere la bellezza del Movimento. Ora che tutto si è concluso, possiamo dire con molta gioia e gratitudine: “Missione compiuta!”

Scintille di gioia

Durante le attività della Giornata, gli Emmaus e i Ragazzi Nuovi, con i loro sorrisi luminosi stampati sul volto, ci hanno dimostrato tutta la loro voglia di “mettere le mani in pasta” e il loro desiderio e coraggio di andare incontro, incontrare e scoprire l’altro. Nello stesso momento, la Comunità 14 viveva momenti di intensa gioia nella condivisione nei gruppi e sperimentava una preghiera profonda nel tempo di silenzio nel “deserto”. Al termine della messa, ognuno è riuscito a percepirsi come una vera ‘scintilla di gioia’, accesa dall’amore del Signore, pronta ad illuminare, nella vita di ogni giorno, ogni angolo di buio, di tristezza e di solitudine.

Il MEG per noi è casa, un rifugio sicuro dove abbandonare ogni incertezza per vivere una vita ricca d’amore, a 360°. Noi, in Puglia, ci sentiamo profondamente grati per avere avuto l’opportunità di incontrare la bellezza di queste due nuove comunità e nutriamo l’intima speranza che possano sentirsi sempre più parte della nostra famiglia.

Fai il MEG

In parrocchia o in istituto

Puoi avviare una nuova comunità utilizzando i nostri percorsi per il catechismo, Catemeg, o gli itinerari tematici annuali proposti nei sussidi “MEGResponsabili”.

Durante la messa in parrocchia alcuni bambini del MEG raccontano un'attività svolta durante il catechismo